Tè oolong. Informazioni eccellenti e ottima offerta | Feng cha - Feng cha - Tè, Spezie, Cacao, Caffè e Superfood

Vai ai contenuti

Menu principale:

Te oolong

oolong

Il tè oolong (chiamato anche wulong) è un tè parzialmente fermentato. Viene prodotto solo in Cina e in Taiwan. Si usa una combinazione di tipi di lavorazione derivati dalla produzione del tè verde e quello nero. Il tè oolong è sempre da qualche parte in mezzo. Il sapore è in parte simile a quello del tè verde e in parte a quello del tè nero.

La produzione del tè oolong richiede molto lavoro manuale. Le foglie del tè vengono compresse in piccole palline, essiccate, riscaldate e nuovamente compresse in palline. I tè oolong migliori hanno un odore d’erba fresca e il sapore non è mai amaro.


Preparazione

Per la preparazione dell' infuso di t\'e8 oolong abbiamo bisogno d’acqua, che di solito viene scaldata fino a 100 °C. Nella teiera o nel gaiwan mettiamo da 3 a 5 grammi di foglie di t
è. Laviamo le foglie. Lasciamo le foglie coperte per 4 secondi per poi scollare il tè. Vi consigliamo di bere il tè oolong senza aggiunzioni. Solo cosi potrete assaporare gli aromi primordiali.


Conservazione

Il tè oolong (specialmente: tie guan yin e dong ding) si conserva in frigo, in un contenitore chiuso.


Tipi

Esistono diversi tè oolong. Il più famoso è Tie guan yin. Prodotto nella provincia di Fujian. Non vi lasca indifferenti - una frescezza che non si dimentica. Da Fujian arrivano anche altri tipi più pregiati: Dahongpao, Fenghuang dancong, Wu yi Shuixian, Benshan e molti altri. Anche Taiwan produce molti tipi dei tè oolong aprecati nel tutto il mondo: Dong ding, Wenshan baozhong e Baihao oolong.

Negozio
te oolong online shop
Tie guan yin | Dong ding | Dahongpao

Effetti medicinali

Le ricerce condotte in vari paesi hanno attribuito al tè oolong molte proprietà medicinali e effetti benefici. Tra i più importanti: migliora l'attivita mentale, effeto battericida, riduce le infiammazioni e migliora la digestione.  Buono anche per la perdita di peso.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu